Il ministero dello Sport ha inviato una lettera al Coni nella quale viene in sostanza bocciata la “finestra lunga” per le elezioni del Comitato olimpico e delle federazioni
Il confronto fra le associazioni della stampa e il Ministero dello Sport ha portato a una revisione del protocollo per l’accesso agli stadi di calcio in questa fase di emergenza a causa della pandemia.
Il calcio deve ripartire per tutti. Anche per gli operatori dell’informazione, giornalisti e video-fotoreporter, che stanno pagando a caro prezzo oltre tre mesi di inattività.
Il calcio riparte a porte chiuse dopo l’emergenza Covid e per l’Ussi il protocollo per la disputa delle partite è troppo restrittivo rispetto al diritto-dovere di informare.
In vista della ripresa dei campionati di calcio professionistici, Fnsi e Ussi avevano chiesto garanzie per l’esercizio del diritto-dovere di informare nel rispetto delle misure sanitarie anti-Covid. La Lega di B: “Fatto il massimo sforzo”
In vista della auspicata ripresa dei campionati, la Federazione Nazionale Stampa Italiana e l’USSI sottolineano l’esigenza di garantire, pur nel totale rispetto delle misure sanitarie necessarie, l’esercizio del diritto-dovere di informare.
Il mondo del giornalismo sportivo umbro perde un altro dei suoi decani. Fausto Fratini, spellano, 73 anni, è scomparso nella notte fra domenica e lunedì dopo aver lottato strenuamente in questi ultimi anni con una malattia.
Se tra qualche anno, Filippo, mio nipote, mi chiedesse chi era Gianni Mura, forse gli risponderei soltanto: leggi un suo articolo e capirai. Almeno per me, non è facile racchiudere in poche righe la figura di Gianni, il ruolo fondamentale…